News

Le novità della Padova Water Marathon

Pagaiamo sulla plastica?

E’ apparso sulla rivista “Pagaiando” di novembre 2022 un bell’articolo di Sergio Barbadoro che descrive in maniera precisa il grave problema della plastica in generale e, in particolare, la presenza di questo micidiale elemento nei corsi d’acqua e nel mare. Pochi numeri servono ad evidenziare l’entità del problema; dal 1950, anno di inizio della sua…

Leggi l'articolo

Ma sono a Padova?

Se un padovano di inizio Novecento disputasse oggi la Padova Water Marathon e si guardasse un po’ attorno, giustamente si chiederebbe “Ma sono a Padova ?” Cerchiamo di illustrare ai canoisti più curiosi della P.W.M., con un po’ di fotografie di allora, dei primi anni del 900, raffrontate a quelle di oggi, com’era la vita…

Leggi l'articolo

Le sensazioni di un partecipante

La città imparata a memoria in anni che improvvisamente scopri diversa e inaspettata attraversandola in canoa. Entro dunque nell’angusto abitacolo del kayak pensando alla vitaccia dei piloti di formula 1 ed attendo il fatidico “via”. L’attesa è pari a quella di simili prove di volontà, basate sulla resistenza, maratone di corsa, o in bici, o…

Leggi l'articolo

Rescue Professione Cane

Fin dalla prima edizione della Padova Water Marathon l’Associazione Sportiva ‘Professione Cane’ ha creduto nel nostro progetto e ci ha affiancato per la sicurezza in acqua lungo il percorso della manifestazione. L’A.s.d. tra le sue attività istituzionali promuove le attività acquatiche con il proprio cane e cura la formazione di Unità Cinofile professionali per il…

Leggi l'articolo

I ponti dell’anello fluviale

[vc_row][vc_column][vc_column_text]I concorrenti della Padova Water Marathon saranno sorpresi osservando sotto quanti ponti passeranno durante il lungo giro dell’anello fluviale padovano; sono ponti di epoche e tipologie costruttive molto diverse, edificati lungo i 2000 anni di storia cittadina. Quelli di seguito rappresentati saranno meta dei tanti vogatori della P.W.M.. Nel periodo di massimo fulgore la città…

Leggi l'articolo

La “Spiaggia” di Padova

[vc_row][vc_column][vc_column_text]E’ curioso raccontare come i padovani, e così gli abitanti di tante altre città dell’entroterra, nella prima metà dell’Ottocento, si divertivano a nuotare e a prendere il sole nel periodo estivo, utilizzando in maniera spensierata il fiume e i canali che attraversavano la città, non così densamente abitata come ai giorni odierni ma con ampi…

Leggi l'articolo