
PWM Agonistica
Gara di Maratona in canoa del calendario ICF lungo lo storico anello fluviale di Padova
Percorso
Info & Orari
Logistica
Percorso
Competizione di alto livello per contendersi le prime posizioni!
Nel cuore dell’incantevole scenario dell’Anello Fluviale di Padova si svolge un evento agonistico straordinario, la Padova Water Marathon.
Immersi nell’atmosfera storica e pittoresca di Padova, gli atleti si sfidano in un intricato sistema di corsi d’acqua che circonda la città, creando un’esperienza unica che fonde sport, natura e cultura.
Partenza per ogni categoria
La partenza della Padova Water Marathon sotto il “Gran Pavese” è un momento di grande eccitazione e significato per i partecipanti e gli spettatori. Questo antico rito, che coinvolge l’uso di bandiere, aggiunge un tocco di tradizione e solennità all’inizio dell’evento.
Mentre le canoe sono allineate in acqua, il “Gran Pavese” rappresenta l’apice della cerimonia di partenza. Gli spettatori attendono con trepidazione l’inizio della gara, mentre i canoisti si preparano mentalmente per la sfida imminente.
Primo trasbordo della Specola
ll primo trasbordo, con il passaggio sopra il ponte Sant’Agostino, aggiunge un elemento unico e affascinante all’evento.
Mentre i canoisti si avvicinano alla zona della Specola, uno dei momenti più emblematici della gara è il passaggio sopra il pittoresco ponte Sant’Agostino. Questo ponte, con la sua architettura storica e la sua posizione strategica lungo il corso d’acqua, crea un’atmosfera di grande suggestione, rappresentando una connessione speciale tra lo sport e l’ambiente circostante.
Percorso alla scoperta di Padova
Il percorso di gara offre una vista mozzafiato della città dall’acqua. I gareggianti navigano attraverso i canali del centro storico, passando sotto ponti storici e ammirando gli edifici antichi riflessi nell’acqua. Questa prospettiva unica permette di esplorare angoli nascosti della città e apprezzare la bellezza naturale dei fiumi e dei canali, creando un’esperienza indimenticabile.
Info & Orari
L’iscrizione all’evento agonistico è vincolato alle normative internazionali ICF (International Canoe Federation) e a quelle integrative della FICK (Federazione Italiana Canoa Kayak).
Per i club italiani è possibile iscriversi alla competizione attraverso il portale www.iscrizionicanoa.com/
Per i club stranieri è possibile iscriversi inviando una mail a [email protected]
L’accoglienza e accredito delle società partecipanti sarà attiva dalle ore 16.00 alle ore 18.00 di sabato 4 maggio 2024.
Sarà inoltre possibile accreditarsi domenica 5 maggio dalle ore 8.00 alle ore 8.30.
Il Team Leader Meeting è in programma per sabato 4 maggio 2024 alle ore 19.00 sopra la terrazza sul fiume del circolo Asd Canottieri Padova.
Si raccomanda la presenza di almeno un rappresentante per società, si esporrà il percorso, le particolarità e raccomandazioni per l’ottimale svolgimento della competizione.
La prima partenza avverrà davanti la sede della Canottieri Padova, via Polveriera 3/G, alle ore 9.00 della domenica 5 Maggio 2024.
A seguire, per ciascuna categoria di gara saranno date tutte le altre partenze con distacco di qualche minuto l’una dall’altra.
Saranno presenti 2 trasbordi lungo il percorso, entrambi saranno presidiati e forniti di punto ristoro.
Il primo lo si trova al 5° Km con un caratteristico superamento del ponte Sant’Agostino a ridosso dell’osservatorio astronomico della Specola.
Il secondo lo si trova al 14° Km con un classico superamento delle chiuse di Voltabarozzo.
Raccomandate calzature adeguate (evitare scalzi).
Le premiazioni verranno effettuate al termine di tutte le gare in programma alle ore 13.00 davanti al podio. Sarà costituita categoria, ed effettuata la premiazione con medaglia, avendo un minimo di tre atleti iscritti.
Inoltre, al termine di tutte le gare in programma verrà stilata la classifica a tempo in barca singola, unica su tutte le categorie e barche. I tre migliori tempi saranno premiati con un premio in denaro del valore di:
- 1° classificato 600 €
- 2° classificato 250 €
- 3° classificato 150 €
È reso obbligatorio l’utilizzo del salvagente per le categorie U16, facoltativo per le altre categorie.
Si ricorda che tutte le imbarcazioni devono essere rese inaffondabili.
Logistica
Come Raggiungerci
Dove dormire
Base Logistica
La vittoria è il risultato del sudore, dell'impegno e della determinazione.
Qualunque sia il tuo obiettivo, che sia una prova di resistenza o un traguardo personale, la Padova Water Marathon è l’evento che fa al caso tuo. Entra in quella canoa e lasciati travolgere dalla passione, dalla forza e dalla determinazione. Non importa quanto lungo o difficile possa sembrare il percorso, lì troverai la tua strada verso il successo. Non arrenderti mai, perché la vittoria ti aspetta proprio lì, in quella sfida. Affronta ogni pagaiata con coraggio e raggiungi il traguardo con orgoglio.