La partenza
Indirizzo
Via Polveriera 3/G, 35127, Padova (PD)
Arrivare in auto
Per chi arriva da ovest, dalla A4 Milano-Venezia, prendere l’uscita di Padova ovest. Da lì è possibile raggiungere la sede in pochi minuti prendendo la tangenziale in direzione Rovigo fino all’uscita n.7 e seguendo le indicazioni per Canottieri Padova.
Ulteriori informazioni sulla situazione del traffico sul sito dell’Autostrada Brescia-Padova: www.autobspd.it.
Per chi arriva da est, sempre dalla A4 è possibile uscire a Padova est, prendere la tangenziale in direzione Rovigo fino all’uscita n.7 e seguendo le indicazioni per Canottieri Padova.
Ulteriori informazioni sulla situazione del traffico sul sito dell’Autostrada Venezia-Padova: www.cavspa.it.
Per chi arriva da sud, la A13 Bologna-Padova offre una doppia possibilità: da un lato termina all’imbocco della Tangenziale sud che conduce velocemente all’uscita n.7, dall’altro si collega all’Autostrada A4 Milano-Venezia in direzione est.
E’ possibile pianificare il proprio viaggio sul sito della Società autostrade: www.autostrade.it.
Arrivare in treno
E’ facilmente raggiungibile anche in treno, dato che tutti i treni delle assi Milano-Venezia e Bologna-Venezia fermano a Padova: con i treni veloci si arriva qui senza cambi in circa 4 ore da Roma o Torino, poco più di 2 da Milano o da Firenze.
Anche le principali località del Nord-Est si possono facilmente raggiungere da qui in treno: Venezia e Vicenza in circa mezz’ora, Verona e Treviso in un’ora, Cortina in 2 ore, anche con collegamento diretto.
Gli orari sono disponibili sul sito Trenitalia: www.trenitalia.com.
Dalla stazione è necessario prendere l’autobus per raggiungere la sede con la linea 5(o 42 i giorni festivi). Informazioni su www.fsbusitalia.it/
Arrivare in aereo
Padova è dotata di un aeroporto civile dove possono atterrare piccoli aerei da turismo. E’ però possibile raggiungere la città facilmente dall’aeroporto Marco Polo di Venezia-Tessèra (www.veniceairport.it) e da quello di Treviso (www.trevisoairport.it) attraverso diversi servizi:
- in auto (circa 45 minuti/1 ora),
gli elenchi degli autonoleggi sono disponibili sui siti degli aeroporti ma è possibile richiedere anche il servizio di autonoleggio con autista, fornito da diverse ditte individuali; - con servizio di taxi collettivo Air service della Cooperativa tassisti padovani (www.airservicepadova.it) che consente di arrivare direttamente alla destinazione finale.
Esistono anche servizi di trasporto privati; - con pullman Busitalia – Sita nord.
E’ anche piuttosto semplice arrivare dall’aeroporto Valerio Catullo di Verona (www.aeroportoverona.it ), utilizzando i collegamenti diretti con la stazione ferroviaria (www.trenitalia.com).